Il periodo di emergenza che stiamo vivendo dovuto al COVID19, impone alle strutture scolastiche, provvedimenti di distanziamento che obbligano a limitare il numero degli studenti ammessi nelle aule.
Questo costringerebbe a moltiplicare il numero delle aule e quello dei docenti spezzando il percorso didattico unitario delle attuali classi.
Una soluzione adottata da alcuni istituti é quella di replicare in tempo reale la lezione tenuta nell’aula guida, dove è collocato il docente, in altri spazi da individuare.
Qui vengono collocati gruppi di studenti facenti parte della stessa classe e gestiti da un assistente.
In altri casi ed in assenza dei adeguati spazi espansivi si è deciso di mantenere a casa parte degli studenti e procedere alla formazione a distanza.
In molti istituti si procede alla rotazione settimanale dei gruppi di studenti cosi da mantenere un equa partecipazione in diretta della lezione.